di ENRICO PIRONDINI
Domenica sportiva memorabile: record, emozioni, sorprese. A cominciare dal tennis, terza Davis di fila firmata Berrettini e Cobolli. Azzurri storici. L’ultimo tris consecutivo era degli USA 55 anni fa. E poi il ribaltone in Formula 1: Verstappen ha vinto a Las Vegas, McLaren squalificate: tutto riaperto. Sorprendente la notte di San Siro: vittoria del Milan nel derby (1-0) e secondo posto insieme al Napoli. Comanda la Roma (3 gol alla Cremonese) con 27 punti, seguono Milan e Napoli con 25, Inter e Bologna con 24, Juventus 20. La dodicesima giornata ha consegnato brividi e record di pubblico.
Emozioni anche nei Palasport con il volley e il basket. Il volley maschile ha registrato la vittoria del Trento sul Perugia (3-1): il martello francese Theo Faure scatenato (29 punti). Scatenate anche Antropova e Paola Egonu. Scandicci ha vinto 3-0 sul Vallefoglia. Il volley Milano ha sbancato San Giovanni in Marignano 3-0. Brividi anche nella nona giornata di basket: Trieste in paradiso (86-82) sul Milano. Gran Venezia a Tortona (90-98). Notizie record anche dallo sci alpino: la fuoriclasse statunitense Mikaela Shiffrin ha dominato in Austria aggiornando i suoi record, 103 vittorie in Coppa del Mondo. Ma vediamo i 5 Oscar.
ItalTennis, triplete storico
Il tennis azzurro fa sempre festa: terza Coppa Davis consecutiva. È sempre Italia con i suoi ragazzi d’oro: favola Berrettini (11 di fila in Davis), favola Cobolli: dalle giovanili della Roma alla racchetta azzurra.
Verstappen da Mondiale, Antonelli suo erede
Il Tulipano ha vinto il GP in notturna di Las Vegas ed ha riaperto il Mondiale di Formula1. Primo dall’inizio alla fine. Ora ha 366 punti come Piastri. Il leader Norris 390. Ultimi 2 GP decisivi. Alta prestazione clamorosa di Kimi Antonelli partito dal fondo è arrivato sul podio.
L’ultimo pugno di Giorgio Petrosyan
Il campione Italo armeno ha dato l’addio alla Kickboxing al Pala lido di Milano (esaurito). Oscar alla carriera: ha chiuso a 39 anni con 21 corone mondiali, è stato il n. 1 delle arti marziali. La gente lo paragona a Pelé o Maradona.
Nicolò Cannone rugbysta di forza e talento
Il gigante del Benetton e della Nazionale, 27 anni, fiorentino, ha trascinato l’Italrugby alla vittoria sul Cile a Genova. È stato votato miglior uomo in campo. Ha realizzato la sua prima meta nel luglio 2022.
Regina Battocletti, esordio con vittoria
Nadia Battocletti, 25 anni, ha aperto la stagione dell’atletica dominando una campestre in Spagna. Atleta in crescita costante; dopo i Mondiali di Tokyo è tutta una sorpresa. È già primatista italiana di 3000, 5000 e 10000 e presto sarà ingegnere. Chapeau!















