Alle ore 15 sono iniziate le operazioni di scrutinio per l’elezione dei successori di Zaia (Veneto), Emiliano (Puglia) e De Luca (Campania). Secondo le prime rilevazioni sono in vantaggio rispettivamente Stefani (centrodestra), Decaro (centrosinistra) e Fico (centrosinistra).

Affluenza in calo

La prima giornata di voto per le regionali in Campania si chiude con un significativo calo dell'affluenza.

I votanti rilevati alle 23, quando mancano i dati di una ventina di sezioni su 5.825, sono stati il 32,09% degli aventi diritto. Alla stessa ora della domenica, nelle regionali del 2020, aveva votato il 38,91%. Migliore il dato della sola città di Napoli, dove ha votato il 30,03% contro il 32,64 di cinque anni fa.

Affluenza in calo nel primo dei due giorni di voto anche in Puglia: in base ai dati disponibili su Eligendo alle ore 23 ha votato il 29,45% degli aventi diritto rispetto al 39,88% della precedente tornata elettorale del 2020.

Affluenza del 33,88% alle 23.00 in Veneto. Calo del 12,2% circa rispetto al 2020 quando era stato registrato il 46,13%, secondo i dati disponibili su Eligendo.