SION – Nell’ambito della commemorazione del 60° anniversario della tragedia di Mattmark l’Associazione ItaliaValais e il Comitato ad hoc Mattmark organizzano due tavole rotonde con il Patronato dell’Ambasciata d’Italia a Berna, del Consolato Generale d’Italia di Ginevra e del Governo del Cantone Vallese . Il primo incontro – “La tragedia di Mattmark: un evento imprevedibile” – si terrà a Visp giovedì 8 maggio dalle 19 alle 21presso la Scuola professionale (BFO) in Gewerbestrasse 2.. Alla tavola rotonda- che sarà introdotta da Kurt Regotz, Vicepresidente del comitato ad hoc 60 anni di Mattmark – parteciperanno: Urs Hardegger, storico e scrittore (Zurigo); Thomas Burgener, avvocato (Visp); Stefan Andenmatten, testimone contemporaneo (Saas-Almagell). Moderatore: Patrick Gasser, redattore di Walliser Bote. La seconda tavola rotonda – dal titolo “Italianità. Processi storici e realtà odierna in Vallese” – si svolgerà a Sion venerdì 16 maggio, dalle 18 alle 20 presso la Maison Supersaxo – Salle des Solives (1° Piano), Passage Supersaxo Parteciperanno : Suzanne Chappaz-Wirthner, etnologa (Sion) ,Premio della cultura del Cantone Vallese 2018; Stéphane Marti, presidente della Fondazione Fellini ( Sion); Annalisa Izzo, coordinatrice della Fondazione Margherita (Sion); Fabio Lo Verso, direttore del “Corriere dell’italianità” (Zurigo); Piero Marino, animatore culturale, Missione Cattolica Italiana Sion. Moderatrice: Maria Anna Bertolino, ricercatrice in Scienze Antropologiche ( Bruson). Entrambi gli eventi sono aperti al pubblico. Gli organizzatori invitano alla partecipazione .Per ulteriori informazioni: italiavalais@bluewin.ch.
Home Italiani in Europa Commemorazione del 60° anniversario della tragedia di Mattmark a Visp e Sion