ROMA - Nella seduta di ieri la Commissione Affari Esteri della Camera ha terminato l’esame della proposta di legge per l’istituzione di una “Giornata nazionale della memoria dei 446 italiani internati e deportati dal Regno Unito per causa di guerra, periti nel naufragio del piroscafo britannico Arandora Star, silurato da un’unità della Marina tedesca nell’Oceano Atlantico il 2 luglio 1940” l’11 ottobre di ogni anno.
Alla presenza del sottosegretario agli esteri Giorgio Silli, il presidente della Commissione, Formentini, ha dato conto ai colleghi dei pareri positivi espressi dalle Commissioni Affari costituzionali e Cultura, informando che la Commissione parlamentare per le questioni regionali ha comunicato che non esprimerà il parere di competenza. Favorevole con una condizione, invece, il parere della Commissione Bilancio che ha chiesto che nel testo venisse inclusa una clausola di invarianza finanziaria, per garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione. La relatrice del teso, Debora Bergamini, ha quindi proposto un emendamento in tal senso, approvato dalla Commissione.
Al termine della seduta, la Commissione ha deliberato all'unanimità di conferire alla relatrice il mandato a riferire favorevolmente all'Assemblea sul provvedimento.
La proposta di legge a prima firma Amich (FdI) prevede che l’11 ottobre in tutti i luoghi pubblici e privati sia osservato un minuto di silenzio dedicato ai 446 italiani periti nel naufragio dell’Arandora Star; per celebrare la Giornata nazionale, le province o gli enti territoriali di livello equivalente, nell’ambito della loro autonomia e delle rispettive competenze nonché nel limite delle proprie risorse, possono promuovere e organizzare manifestazioni pubbliche, cerimonie, incontri, momenti comuni di ricordo dei fatti e di riflessione, volti a diffondere la conoscenza della strage avvenuta il 2 luglio 1940 e a conservare la memoria dei 446 italiani periti. Previsto anche il coinvolgimento delle scuole di ogni ordine e grado e della Rai per eventuali trasmissioni. In base all’emendamento approvato ieri, dall'attuazione della legge non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.
Home Dall'Italia Arandora Star: provvedimento per la ‘Giornata della memoria’ dei 446 italiani periti...