Tag: italia
La Sereni con Porta in Argentina
La viceministra degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Marina Sereni, ha definito "intensa e interessantissima" la visita in Argentina per la presentazione dei...
Il qualunquismo vincerà su tutto
di Tiziana Pasetti
Il 25 settembre si potrebbe andare tutti allo zoo comunale e non al seggio elettorale. Le specie in mostra nei giardini, pur...
Covid in Italia: 20.503 nuovi casi e 68 vittime
Sono 20.503 i nuovi casi accertati di Covid in Italia nelle ultime 24 ore, a fronte di 155.751 tamponi, con un tasso di positività...
La Camera comincerà la legislatura senza una riforma del regolamento
La campagna elettorale ha distolto l’attenzione generale da una serie di questioni rimaste insolute. Non ultima quella dei correttivi, cioè le riforme resesi necessarie...
É nata in Uruguay ed ha “sangue italiano” la nuova ministra...
di Stefano Casini
Si chiama Laura Gabriela Gil Savastano è un'internazionalista, politologa, giornalista e opinionista nata in Uruguay e nazionalizzata in Colombia. È esperta di diritti umani, diritto internazionale...
Elezioni italiane in Uruguay: sono 95 mila gli elettori “abilitati”, sta per...
DI MATTEO FORCINITI
Si sta mettendo in moto la macchina organizzativa per le elezioni italiane in Uruguay. Oggi, venerdì (2 settembre) inizieranno a essere spediti i...
Luigi Sambucetti: un grande violinista italo-uruguaiano
di Stefano Casini
É stato uno dei piú grandi musicisti dell'Uruguay che portava sangue italiano. I suoi genitori erano il compositore italiano Luigi Sambucetti e...
L’Italia ‘disengaged’
di James Hansen
'Engagement' è quella parola del gergo manageriale che ha preso il posto dell'ormai superato termine 'job satisfaction'. Si tratta di una sorta di miscuglio...
Siglato l’accordo di ricerca scientifico-tecnologica tra la brasiliana EMBRAPA e l’italiana...
Il 30 agosto è stato chiuso a Brasilia l'Accordo di ricerca scientifico-tecnologica fra la Società Brasiliana per la Ricerca Agricola – EMBRAPA e il...
Il debito italiano é già più costoso?
di Carlotta Scozzari
Il contesto macroeconomico nel quale si terranno le elezioni politiche italiane sta assumendo sempre più i contorni di una polveriera, che rischia di...