foto depositphotos

di EMANUELE NUCCITELLI

ROMA – Lo stop anche alle superiori dell’uso del telefono cellulare durante lo svolgimento dell’attività didattica raccoglie il gradimento di studenti e genitori, rivendica il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara: “Ne eravamo convinti e ultimo sondaggio di Swg pubblicato ieri è molto incoraggiante. La grande maggioranza degli studenti è d’accordo su questa operazione che li aiuta a disintossicarsi dall’uso del cellulare”, afferma il ministro intervistato da Bruno Vespa al Forum in Masseria, organizzato da Comin e partners a Manduria.

LA CIRCOLARE DEL MINISTRO

Negli ultimi mesi il tema dell’uso degli smartphone durante le lezioni è tornato al centro dell’agenda educativa. Con la nuova circolare del ministro Valditara, il divieto – finora applicato fino alle medie – si estenderà anche alle scuole superiori a partire dal prossimo anno scolastico. L’obiettivo dichiarato è ridurre le distrazioni, migliorare l’apprendimento e contrastare i rischi legati all’uso eccessivo di dispositivi digitali tra i più giovani. La misura, che prevede sanzioni in caso di violazione, esclude solo chi ha bisogni educativi speciali o particolari necessità didattiche. Un approccio che ricalca quello di altri Paesi europei e che, secondo Valditara, raccoglie il consenso della maggioranza di studenti e famiglie.