(Depositphotos)

VARSAVIA – Il Comites Polonia ha realizzato una guida destinata ai connazionali che vogliono trasferirsi nel Paese o che vi risiedono da poco e che devono  richiedere il numero PESEL. “E’ uno dei primi passi burocratici da compiere per gestire serenamente lavoro, tasse e sanità”, spiega il Comites . Il PESEL, formato da undici cifre, è paragonabile al codice fiscale italiano e viene assegnato a tutte le persone residenti nel Paese, indipendentemente dalla cittadinanza.  Il PESEL è un identificativo personale che consente di accedere ai servizi pubblici, firmare contratti di lavoro, aprire un conto bancario e ottenere l’assistenza sanitaria. Senza questo numero – avverte il Comites – molte pratiche risultano impossibili o estremamente lente, motivo per cui conviene richiederlo il prima possibile dopo l’arrivo. Si può ottenere il PESEL registrando la propria residenza in Polonia per almeno trenta giorni oppure se una norma specifica obbliga ad averlo, per esempio per motivi lavorativi o fiscali. Nel secondo caso è sufficiente dimostrare la base giuridica che impone il possesso del numero e allegare un documento di identità valido insieme ad eventuali attestazioni a supporto. Guida completa su www.vivereinpolonia.pl/. Per maggiori informazioni: segreteria@ comitespolonia.pl .