ROMA - È morto a 95 anni Carlo Sassi, l’uomo che ha portato la moviola in Italia.
Sassi, classe 1929, era entrato in Rai nel 1960, iniziando da subito con La Domenica Sportiva. Introdusse, rendendola un fenomeno di costume, la moviola televisiva. Il seme di una delle ultime rivoluzioni del pallone. La moviola di Carlo Sassi chiudeva la domenica pallonara degli italiani, prima che poi arrivasse il “Processo del Lunedì” di Biscardi. C’è una data storica che segna l’inizio di tutto: il 22 ottobre 1967, derby Milan-Inter, gol fantasma di Gianni Rivera: Sassi si mise a dissezionare l’azione al rallentatore scoprendo la nuvoletta bianca del gesso sulla linea di porta: no, non era gol. Fu una rivoluzione: da quel momento la moviola sarebbe diventata un fenomeno.
Se n'è andato Furio Focolari
ROMA – A 78 anni è morto Furio Focolari storico giornalista della Rai, celebre tra le altre cose per aver raccontato con la sua voce le imprese di Alberto Tomba.
Focolari era in Rai dal 1976, dove al Gr3 aveva fatto l’inviato ai Mondiali di Spagna del 1982. Poi il grande successo dello sci, che lo portò – come si diceva spesso – nelle case degli italiani, rendendo iconiche le sue cronache.
Focolari era da tempo malato di Sla.