Tag: Ucraina
Kiev sgombera la regione di Donetsk
Giorno numero 160 per la guerra in Ucraina. Si combatte nella regione di Donetsk dove ieri il governo di Kiev ha riferito che è...
Salpata la prima nave carica di grano. Missili russi su Mykolaiv:...
La guerra in Ucraina è entrata, ieri, nel suo 158 esimo giorno. Dopo la pioggia di missili russi abbattutasi su Mykolaiv domenica scorsa, anche...
Evirazioni, torture, minacce d’impiccagione: è questo l’inferno quotidiano dei prigionieri di...
di Lorenzo Santucci
A invocare un’indagine indipendente per valutare le responsabilità di quanto accaduto nella prigione di Olenivka era stata ieri l’Ucraina, mentre oggi è...
C’è chi muore e chi va su Vogue
di ROBERTO ZANNI
Sono passati cinque mesi da quando Vladimir Putin e la Russia hanno invaso l'Ucraina. Da quel giorno è stato calcolato che si stanno...
Fmi: “Mondo sull’orlo della recessione”
Il Fondo monetario internazionale è stato fin troppo chiaro: il mondo è a un passo dalla recessione. “L'economia globale si deve ancora riprendere dalla...
Guerra, missili russi contro deposito di grano a Odessa. Kiev: “Putin...
Missili russi colpiscono il porto di Odessa, zona commerciale cruciale per l'accordo sul grano firmato venerdì a Istanbul. Secondo i media ucraini ci sarebbero...
POLITICAMENTE SCORRETTO. La guerra è la continuazione della politica con altri...
…dice Karl von Klausewitz, nel suo trattato “Della Guerra”, che ha plasmato il pensiero politico-militare negli ultimi due secoli e mezzo. Non preoccupatevi, non...
L’Unione europea prepara il taglio obbligatorio del gas
Taglio obbligatorio dei consumi a livello Ue in caso di crisi sulle forniture di gas. E' una delle misure contenute nella bozza del piano...
Guerra, Turchia: “Accordo generale sui corridoi per il grano”. Von der...
Siamo giunti al 145esimo giorno di guerra in Ucraina. Tutti gli aggiornamenti in diretta, ora per ora, dal conflitto e con le dichiarazioni dei protagonisti.
AGGIORNAMENTO ORE 15:00....
Le sfide della Corte penale internazionale nel 24° anniversario dello Statuto...
Il 17 luglio 1998 fu approvato a Roma lo Statuto della Corte penale internazionale, unico baluardo che può contrastare ancora le nuove "banalità del male"...