Tag: italia
Italia-Canada: entra in vigore l’Accordo in materia di mobilità giovanile
ROMA - È entrato in vigore ieri, 1° novembre, l'Accordo in materia di mobilità giovanile tra l'Italia e il Canada che offre opportunità di formazione professionale...
Ataques informáticos crecen en 28% en un año
MILAN - En el tercer trimestre de 2022, los ciberataques en Italia aumentaron un 18%, en comparación con el mismo período de 2021, mientras...
Italia y la importancia de dieta mediterránea
Italia subrayó que la dieta mediterránea podría suponer una reducción de emisiones a la atmósfera, además de mejorar la salud. Precisamente el tema de...
È la disfatta dei gufi, il Pil italiano sorprende ancora
di Marco Fortis
Sono almeno 6-7 anni che economisti e previsori, italiani e stranieri, capiscono ben poco o quasi nulla dell'economia italiana. Non hanno compreso...
Luiss amplia la scommessa sugli Stati Uniti col progetto su istruzione...
di Roberto Zanni
Quarantotto anni fa nasceva la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, LUISS Guido Carli. Creata per volontà di Umberto Agnelli e del...
Primo anniversario di ‘BeIT’: è stato tenuto al Dongdaemun Design Plaza
È passato un anno dal lancio della prima campagna nazionale italiana di nation branding, conosciuta ormai in tutto il mondo come “BeIT: Italy is...
Primo evento di ISNAFF West South Central
Debutto per l'ISSNAF-West South Central Chapter, il neonato capitolo della Federazione che riunisce ricercatori e studenti nel Nord America. L'ultimo nato in casa Issnaf...
A sorpresa il Pil italiano riporta il segno positivo
A sorpresa il Pil italiano riporta segno positivo anche nel terzo trimestre del 2022. Secondo l’Istat, l’economia nel periodo è cresciuta dello 0,5% sul...
Cita del Comité Transatlántico de Inversiones
Primer encuentro en la embajada de Italia en Washington del Comité Transatlántico de Inversiones (TIC, sigla en inglés).
El TIC nació por voluntad de la...
Ue: 127kg di cibo sprecato a testa, in Italia peggio, 146kg
Nel 2020, il primo anno della pandemia di Covid, nell'Ue sono stati sprecati circa 127 chilogrammi di cibo per abitante.
Le famiglie hanno generato il...